Dedé Arte Profumata
La Mandorla e il Cocchiere 50ml
La Mandorla e il Cocchiere 50ml
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La Mandorla e il Cocchiere
Piramide olfattiva
Note di testa: mandorla, zafferano, noce moscata, note verdi
Note di cuore: mandorla, stella alpina, eliotropio, tabacco, fiore di ciliegio,
latte, vaniglia
Note di fondo: sandalo, castagna, balsamo del Perù, ambra, fava tonka,
storace, assoluta di cera d’api
Descrizione della fragranza:
In questa composizione la Mandorla la fa da padrona. Una mandorla nobile, pura.
È presente nelle note di testa vestita in verde chiaro e contornata da spezie preziose.
Nel cuore si scatena tutta la fioritura e la dolcezza della pasta di mandorle, è un cuore
irresistibile per chi ama il marzapane, è un cuore irresistibile per chi ama i contrasti che si fondono. Arriva il cocchiere, vestito di balsami, resine e sogni orientali.
La scia è sensuale e piena di evocazioni, una carrozza viaggia veloce tra i rami dei boschi di castagno, l’odore di lei, l’odore di lui. L’odore di una fiaba che si è trasformata in vento odoroso per poter essere raccontata perché altrimenti imprendibile.
Simbologia della creazione:
Questa è semplicemente la fiaba della Signora Mandorla che adorava farsi portare in
carrozza dal suo Cocchiere.
Tra di loro non si capì mai cosa ci fosse, tutto ciò che ne rimane è il mistero ammaliante
delle tracce lasciate da un animo un poco esuberante ma non troppo, una donna raffinata,
vivace, dal sorriso giocondo.
Una donna dalle vesti di pizzo che richiama quei piccoli sotto dolci chiari.
Una donna che ha imparato la felicità nel nutrirsi delle sue stesse gesta.
Una donna dalla pelle lattea, sola e silenziosa come la neve quando cade.
E’ una neve debole, che lascia intravedere la primavera.
I primi fiori appaiono ancor prima dei timidi steli d’erba ma ancor prima appare l’odore di quel
verde che dorme sepolto da una coltre di candida meraviglia. Qui la neve è la mandorla, il fiore è del mandorlo e del ciliegio, e l’oriente viene portato dal maschile: Il Cocchiere, l’eroe moderno, l’uomo che accoglie la sua parte terrena e solare, l’uomo rappresentato come schiavo d’amore, come un vascello pronto a portare a spasso la sua adorata Mandorla, cercando di portarla in salvo dalla noia delle giornate pigre. Egli non sa che lei non ne ha bisogno, che è già salva nella sua solitudine, ed è proprio questo il punto che invoglia di spruzzare ancora e ancora: Mandorla sussiste e sorride, lasciando al Cocchiere l’illusione che il merito sia suo.
![La Mandorla e il Cocchiere 50ml](http://dedearteprofumata.com/cdn/shop/files/20240511-145301.jpg?v=1715849749&width=1445)
![La Mandorla e il Cocchiere 50ml](http://dedearteprofumata.com/cdn/shop/files/20240511-145450.jpg?v=1715849749&width=1445)
![La Mandorla e il Cocchiere 50ml](http://dedearteprofumata.com/cdn/shop/files/20240511-145520.jpg?v=1715849750&width=1445)
![La Mandorla e il Cocchiere 50ml](http://dedearteprofumata.com/cdn/shop/files/20240511-145414.jpg?v=1715849749&width=1445)
![](http://dedearteprofumata.com/cdn/shop/files/AirBrush_20221101160457.jpg?v=1667315310&width=1500)
La Natura come fonte di infinita ispirazione
Ogni volta che i miei pennuti perdono una piuma non posso fare a meno di ammirare la precisione con la quale il loro DNA l'ha fabbricata. E così è anche per le molecole odorose che incastrandosi tra loro possono dare vita ad architetture inaspettatamente spettacolari